Caratteristiche principali

Il segnale di uscita può essere collegato all’ingresso mA di relè di setpoint, registratori di grafici, strumenti di indicazione, PLC, controlli pompa, e così via. Il numero di dispositivi in serie e la lunghezza del cavo dal sensore ai dispositivi varia a seconda della tensione di alimentazione.
Il sensore in ceramica può sopportare sovrapressioni elevatissime senza danneggiarsi.

Caratteristiche
Campo di misura Sovrapressione massima
Lunghezza del cavo
0 - 1.0 mH2O 4 bar 10 m
0 - 2.0 mH2O 6 bar 10 m
0 - 2.0 mH2O 6 bar 25 m
0 - 4.0 mH2O 6 bar 10 m
0 - 4.0 mH2O 6 bar 25 m
0 - 10 mH2O 10 bar 15 m
0 - 10 mH2O 10 bar 25 m
0 - 20 mH2O 10 bar 25 m
0 - 40 mH2O 25 bar 45 m
Caratteristiche tecniche

Descrizione

Cavo PE schermato
Carcassa acciaio inossidabile 1.4404
Sensore Ceramica AL203, placcato oro
Segnale d’uscita 4 - 20 mA, a 2 fili, in base al campo di misura dei sensori
Precisione ≤ ±0.2 % FS a 25 °C
Tempo di risposta 200 ms
Tensione da 9 a 30 V DC
Temperatura ambiente Da −25 a 80 °C
Coefficiente termico ≤ ±0.02 % FS/K (zero)
Stabilità a lungo termine ≤ ±0.2 % FS p.a.
Protezione IP68
Peso del sensore circa 0.5 kg
Peso del cavo 0.5 kg / 10 m
Collegamento elettrico schermato Cavo in PE con tubo e filtro per compensazione della pressione
Case studies
  • Case studies (EN)
    Ovunque i liquidi vengano pompati, miscelati o controllati, noi siamo lì. Scopri come le nostre soluzioni creano valore per i clienti e come possiamo rendere i tuoi processi di pompaggio e miscelazione più efficienti e redditizi, salvaguardando la tua produzione e garantendo affidabilità duratura.
Applicazioni
  • Acque reflue commerciali senza scarico dei WC
    Le acque reflue commerciali senza scarico dei WC includono scarichi e acque reflue grigie.
  • Acque reflue domestiche senza scarico dei WC
    Le acque reflue domestiche senza scarico dei WC includono scarichi e acque reflue grigie.
  • Controllo di stazioni di pompaggio
    I sistemi di controllo offrono funzionalità e dati che possono essere utilizzati per migliorare la disponibilità delle pompe, delle stazioni di pompaggio e di intere reti di raccolta. Sono un modo semplice di ridurre non solo il rischio di fermo o allagamento, ma anche i costi energetici e di manutenzione. Sulzer ha a disposizione una gamma completa di sistemi di controllo che sono facili da usare quanto sono sofisticati.
  • Sistemi pressurizzati
    I sistemi di fognatura pressurizzati sono adatti a luoghi periferici come aree di villeggiatura e regioni costiere, dove potrebbe non esserci accesso diretto ai sistemi locali basati sulla gravità. Possono anche offrire un’alternativa economica ai sistemi di fognatura a gravità poiché necessitano di tubazioni di diametro minore e meno scavi.
  • Smaltimento dei rifiuti domestici provenienti dai servizi igienici
    Lo smaltimento delle acque di scarico domestiche provenienti dai servizi igienici comprende tutte le acque di scarico dei servizi igienici o delle proprietà residenziali.
  • Smaltimento di rifiuti commerciali provenienti dai servizi igienici
    Le acque reflue commerciali provenienti dai servizi igienici comprendono tutte le acque di scolo scaricate dai WC presenti in proprietà commerciali, industriali o pubbliche.
  • Sollevamento iniziale dei depuratori
    Il sollevamento iniziale dei depuratori riceve le acque reflue municipali dalle stazioni di pompaggio di rete. Installate in pozzi a secco o a immersione, le pompe inoltrano i liquami a un impianto di trattamento per la purificazione finale. A causa della mancanza di filtri nella maggioranza delle stazioni di pompaggio, i materiali difficili, come prodotti sanitari fibrosi e imballaggi, sono una minaccia costante per i tempi di attività.
  • Stazione di pompaggio delle acque meteoriche
    Durante le precipitazioni intense, le stazioni di pompaggio delle acque meteoriche apportano grandi volumi d’acqua a bassa prevalenza alle acque superficiali o alle fognature. Facendo parte da molto tempo del sistema di contenimento delle alluvioni, queste stazioni sono sempre più coinvolte nelle strategie di adattamento climatico messe in atto dalle città costiere vicino al livello del mare.
  • Stazioni di pompaggio di rete
    Le stazioni di pompaggio di rete raccolgono le acque reflue da abitazioni e schemi comunali. Installate in pozzi a secco o in immersione, le pompe inviano le acque reflue a una stazione di pompaggio finale. Poiché la maggioranza delle stazioni di pompaggio non sono equipaggiate con filtri, le pompe devono far fronte a materiali difficili quali articoli sanitari fibrosi e da imballaggio.
Contattaci