La gamma di pompe sommergibili per acque reflue tipo AFP offre pompaggi affidabili ed economici di acque altamente inquinate in applicazioni commerciali, industriali e municipali. La linea AFP offre una gestione eccellente dei contenuti fibrosi e potenze fino a 550 kW (50 Hz), 600 kW / 805 hp (60 Hz).
Ovunque i liquidi vengano pompati, miscelati o controllati, noi siamo lì. Scopri come le nostre soluzioni creano valore per i clienti e come possiamo rendere i tuoi processi di pompaggio e miscelazione più efficienti e redditizi, salvaguardando la tua produzione e garantendo affidabilità duratura.
I serbatoi di ritenzione delle acque pluviali agiscono come depositi durante i periodi di elevate precipitazioni. Ciò è sempre più importante poiché le aree diventano più sviluppate, ricoperte con superfici dure quali tetti, strade e parcheggi che non possono assorbire l’acqua piovana. Quando si implementano i serbatoi di ritenzione delle acque pluviali, si possono utilizzare la gravità o delle pompe per offrire un flusso continuo ridotto nel sistema fognario. La competenza di Sulzer consente di evitare picchi di carichi idraulici e di limitare le sollecitazioni sui sistemi fognari esistenti.
Il sollevamento iniziale dei depuratori riceve le acque reflue municipali dalle stazioni di pompaggio di rete. Installate in pozzi a secco o a immersione, le pompe inoltrano i liquami a un impianto di trattamento per la purificazione finale. A causa della mancanza di filtri nella maggioranza delle stazioni di pompaggio, i materiali difficili, come prodotti sanitari fibrosi e imballaggi, sono una minaccia costante per i tempi di attività.
Durante le precipitazioni intense, le stazioni di pompaggio delle acque meteoriche apportano grandi volumi d’acqua a bassa prevalenza alle acque superficiali o alle fognature. Facendo parte da molto tempo del sistema di contenimento delle alluvioni, queste stazioni sono sempre più coinvolte nelle strategie di adattamento climatico messe in atto dalle città costiere vicino al livello del mare.
Le stazioni di pompaggio in entrata sono in qualche maniera simili alle stazioni di pompaggio terminali più grandi. A seconda della profondità della fognatura in entrata, la prevalenza di sollevamento può variare da 2 a 30 metri. Per evitare carichi d’urto idraulici, che incidono negativamente sul processo biologico, le stazioni spesso utilizzano in parallelo azionamenti a velocità variabile e/o svariate pompe.
Come possiamo aiutarti?
Chiama o scrivi ai nostri esperti per trovare la soluzione migliore.