Vantaggi principali
  • Installazione e configurazione semplici
  • Gestisce un’ampia gamma di canali di comunicazione
  • Controllo delle applicazioni simultanee e configurazione online
  • Funzioni predefinite che offrono funzioni di controllo necessarie per l’applicazione
Applicazioni principali
  • Impianti di depurazione di piccole e medie dimensioni
  • Impianti di trattamento delle acque
  • Stazioni di aumento della pressione
  • Stazioni di pompaggio di acque reflue
Caratteristiche principali

Il sistema di controllo modulare PCx può essere configurato utilizzando AquaProg, il software di configurazione basato su PC, tramite linea fissa o comunicazioni dial‑up. AquaProg include anche funzioni per indicare lo stato del segnale, leggere gli allarmi di ripristino dell’elenco degli allarmi, caricare e scaricare la configurazione e cosi via. 

Il PCx gestisce tipi di comunicazione differenti inclusa rete fissa, dial‑up, radio e rete LAN. Per esempio, può gestire le comunicazioni dial‑up tramite una porta COM al sistema di controllo e acquisizione dati (SCADA) e tramite una seconda porta COM per comunicazioni in modalità multipunto con altre unità.

Caratteristiche principali
  • Ampie funzioni di controllo
  • Comunicazioni (RS‑232/485)
  • Gestione allarmi
  • Capacità registrazione dati (digitali e analogici)
  • Sistema decisionale e di controllo autonomo costituito da un massimo di otto unità tramite comunicazioni fisse o dial‑up
Caratteristiche tecniche

Caratteristiche del software:

  • Regolatori PID
  • Calcoli di capacità della pompa
  • Controllo sequenze
  • Controllo motore
  • Controllo valvole
  • Gestione allarmi
  • Set point
  • Funzionalità di registro
  • Temporizzatore e contatori
  • File di riferimento incrociati
  • Connettività GSM/SMS
  • Calcoli di flusso integrati
Capacità I/O (quando è espanso totalmente):
Ingresso digitale 128 no
Uscita digitale 64 no
Ingresso analogico 32 no
Uscita analogica 16 no
Applicazioni
  • Acque reflue commerciali senza scarico dei WC
    Le acque reflue commerciali senza scarico dei WC includono scarichi e acque reflue grigie.
  • Controllo di stazioni di pompaggio
    I sistemi di controllo offrono funzionalità e dati che possono essere utilizzati per migliorare la disponibilità delle pompe, delle stazioni di pompaggio e di intere reti di raccolta. Sono un modo semplice di ridurre non solo il rischio di fermo o allagamento, ma anche i costi energetici e di manutenzione. Sulzer ha a disposizione una gamma completa di sistemi di controllo che sono facili da usare quanto sono sofisticati.
  • Monitoraggio di pompe e stazioni di pompaggio
    I sistemi di monitoraggio offrono dati in tempo reale che possono aiutarti non solo a prevenire allagamenti e altri incidenti, ma anche ad ottimizzare l’operatività di singole pompe e di intere stazioni di pompaggio. Sulzer ha una gamma completa di sistemi di monitoraggio per offrire una facile sorveglianza di pompe e stazioni di pompaggio. Con possibilità di registrazione di dati sia idraulici che elettrici, il sistema offre accesso istantaneo ad allarmi, stato delle pompe, livello di informazione e tendenze. Tutto ciò non solo è disponibile sul posto, ma anche in via remota tramite software con computer o app sullo smartphone.
  • Smaltimento di rifiuti commerciali provenienti dai servizi igienici
    Le acque reflue commerciali provenienti dai servizi igienici comprendono tutte le acque di scolo scaricate dai WC presenti in proprietà commerciali, industriali o pubbliche.
  • Sollevamento iniziale dei depuratori
    Il sollevamento iniziale dei depuratori riceve le acque reflue municipali dalle stazioni di pompaggio di rete. Installate in pozzi a secco o a immersione, le pompe inoltrano i liquami a un impianto di trattamento per la purificazione finale. A causa della mancanza di filtri nella maggioranza delle stazioni di pompaggio, i materiali difficili, come prodotti sanitari fibrosi e imballaggi, sono una minaccia costante per i tempi di attività.
  • Stazione di pompaggio delle acque meteoriche
    Durante le precipitazioni intense, le stazioni di pompaggio delle acque meteoriche apportano grandi volumi d’acqua a bassa prevalenza alle acque superficiali o alle fognature. Facendo parte da molto tempo del sistema di contenimento delle alluvioni, queste stazioni sono sempre più coinvolte nelle strategie di adattamento climatico messe in atto dalle città costiere vicino al livello del mare.
Contattaci